Contributo di residenza attiva per l’accesso al Fondo in favore di soggetti che vanno a risiedere nel Comune di Cerva

La categoria

25/08/2025

Pubblicato l’Avviso pubblico per manifestazioni d’interesse per l’assegnazione di contributi a valere sul Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT) di cui all’articolo 1 comma 593 della Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, come esplicitato con Decreto Dirigenziale U.O.A. - POLITICHE DELLA MONTAGNA, FORESTE, FORESTAZIONE E DIFESA DEL SUOLO ex L.R. n. 6/2021 della Regione Calabria N°. 11213 del 01/08/2024.

Le domande, possono essere presentate a mano al protocollo del Comune di Cerva ovvero essere inoltrate per PEC all’indirizzo protocollo.cerva@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 ottobre 2025 .

La manifestazione d’interesse dovrà contenere i seguenti criteri minimi:

1) il partecipante deve aver compiuto la maggiore età;

2) il partecipante deve impegnarsi a trasferire la propria residenza e domicilio stabile nel Comune di Cerva entro 90 giorni dalla comunicazione di accoglimento della propria domanda di accesso al beneficio di cui al presente avviso e a mantenerla almeno per cinque anni;

3) provenire da un Comune italiano con popolazione superiore ai 5000 abitanti e/o provenire da altra Nazione;

4) il partecipante che intende trasferire la propria residenza e domicilio stabile dovrà rispettare almeno uno dei seguenti requisiti (svolgere/appartenere ad una delle seguenti categorie):

a) intraprendere nel Comune di Cerva un’attività imprenditoriale (commerciale, artigianale, agricola, professionale etc).

b) essere in pensione e/o svolgere lavoro agile;

Il beneficiario potrà concorrere per una sola categoria di cui alle precedenti lettere a) e b).

indietro

torna all'inizio del contenuto